Caccia estiva al cinghiale

L'Ufficio della caccia e della pesca del Dipartimento del territorio comunica che a partire da venerdì 2 giugno 2023 prenderà avvio un nuovo periodo di caccia destinato al prelievo e al contenimento della popolazione di cinghiali.

Questa specie è causa di importanti danni alle colture agricole ed il principale vettore per la diffusione di una potenziale epidemia di peste suina africana, da qui la necessità di incrementare la pressione venatoria su questo ungulato.

 
Le modalità di caccia sono così stabilite:
Date: dal 2 al 28 giugno 2023
Giorni: mercoledì, venerdì, sabato e domenica; 
Orari: dalle 04.40 fino alle 08.00 e dalle ore 19.00 alle 22.30
La caccia è permessa unicamente sui prati
È vietata la caccia in bosco e in movimento
Nei seguenti distretti la caccia è aperta nel medesimo territorio ammesso alla caccia alta (art. 44 RALCC):
   - distretti di Lugano e Mendrisio al di sotto dei 1'200 metri di quota
   - distretto di Locarno al di sotto dei 1'400 metri di quota
   - distretti di Riviera e di Bellinzona al di sotto dei 1'800 metri di quota
 Nei distretti non citati la caccia estiva al cinghiale è chiusa.

La caccia estiva al cinghiale proseguirà anche nel mese di luglio 2023 e nel medesimo territorio aperto all’esercizio venatorio nel mese di giugno, ma a differenti condizioni:
Date: dall'1 al 31 luglio 2023
Giorni: tutti i giorni 
Orari: dalle 20:00 fino alle ore 06:00
La caccia è permessa unicamente dalle postazioni fisse sopraelevate in bosco e assegnate ai singoli cacciatori

Venerdì 2 Giugno 2023
Comune di Breggia
Cancelleria comunale

Piazza dal Cumün 1
6835 Morbio Superiore
Tel. +41 91 695 20 20
Fax +41 91 695 20 29
info@comunebreggia.ch

Orari di apertura degli sportelli

dal lunedì al venerdì:
08.00 - 12.00
inoltre il mercoledì:
16.00 - 18.00

Siamo qui per voi

Non hai trovato le informazioni che stai cercando?  
Non esitare a contattarci!

Contatta la cancelleria

Scarica l’App

Scarica l’App di Breggia per essere sempre aggiornato sulle novità del comune.

Apple   |   Android

© 2022 by Comune di Breggia - Ticino - Switzerland all rights reserved - Credits / Privacy Policy

Torna su