Sportello e Servizi |
Consigli utili per utilizzare al meglio l'acqua potabile |
|
|
- Usare l'acqua dello sciacquone secondo necessità utilizzando in modo corretto il doppio tasto differente o il tasto di stop
- preferire la doccia al bagno, la doccia permette di risparmiare il 60% rispetto al bagno
|
|
- riparare i rubinetti e i water che perdono
- applicare i riduttori di flusso ai rubinetti, si risparmia acqua senza diminuire la resa e il comfort
- fare verificare regolarmente il consumo di acqua, se questo supera i 60 mc all'anno per persona potrebbero esserci delle perdite o dei consumi eccessivi
|
|
|
|
- chiudere il getto del rubinetto mentre si spazzolano i denti, ci si insapona o ci si rasa
- è importante avere delle tubature isolate, evitando così di dover aspettare prima di ricevere acqua calda consumando di conseguenza più del dovuto
|
|
- scegliere piante indigene che richiedono poca acqua
- annaffiare giardino e orto la sera e non nelle ore calde, questo per evitare inutili perdite di evaporazione
- utilizzare prevalentemente acqua piovana per annaffiare il giardino, l'orto e i fiori
|
|
|
- all'acquisto scegliere elettrodomestici a risparmio energetico, classe A, A+, A++
- utilizzare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico, questo consente un risparmio sia di acqua che di energia
|
|
|
- mentre si lavano i piatti riempire il lavello, sarà più facile lavare e il consumo di acqua diminuirà notevolmente
- quando si lavano le verdure utilizzare l'acqua corrente unicamente per il risciaquio, lasciare a mollo le verdure mentre vengono lavate
|
|
|