Sportello e Servizi |
Ufficio controllo abitanti |
|
L'ufficio controllo abitanti aggiorna il ruolo della popolazione, le attività economiche e gli stabili con tutti i cambiamenti inerenti le persone iscritte. Registra gli arrivi, le partenze, le nascite, gli aggiornamenti dello stato civile, i decessi e i cambiamenti di indirizzo all'interno del Comune.
|
|
|
Arrivo nel Comune Per le persone che intendono prendere domicilio nel Comune è fatto obbligo di presentarsi personalmente presso l'ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dall'effettivo arrivo. È necessario compilare il formulario di notifica di arrivo e presentare inoltre i seguenti documenti: - Documento di legittimazione (carta d'identità o passaporto)
- Permesso stranieri
- Dichiarazione di appartenenza a una cassa malati riconosciuta
- Copia contratto d'affitto
- Libretto servizio militare
La notifica riguardante l'economia domestica avviene a cura di un suo membro maggiorenne. Occorre informare prima della propria partenza l'Ufficio controllo abitanti del domicilio precedente. |
|
|
Partenza dal Comune Ogni persona che decide di trasferire il domicilio in altro Comune, deve presentarsi personalmente (per le famiglie: membro maggiorenne) alla Cancelleria comunale o inoltrare all'Ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dalla partenza, il formulario di notifica di partenza, oppure una conferma scritta dove vengono specificati i seguenti dati: - Cognome e nome
- Indirizzo precedente
- Nuovo indirizzo
- Data della partenza
- Recapito telefonico
Successivamente sarà necessario presentarsi nel nuovo Comune di domicilio per annunciare l'arrivo. → Notifica di partenza |
|
|
Cambio di indirizzo Il cambio di indirizzo all'interno del Comune dev'essere comunicato di all'Ufficio controllo abitanti tramite l'apposito formulario, indicando il nuovo indirizzo e la data del cambiamento. → Notifica cambio di indirizzo |
|
|
Cambio di indirizzo - notifica del locatore In base all'art. 16 del Regolamento concernente il controllo degli abitanti "ogni locatore deve notificare all'UCA, con l'apposito modulo, l'arrivo di nuovi conduttori,... entro 8 giorni dall'entrata in vigore del contratto o della data effettiva di occupezione in mancanza di contratto scritto; tale obbligo vale anche per chi alloggia gratuitamente un cittadino svizzero o uno straniero". Stesso obbligo vale anche in caso di partenza di inquilini (art. 21 cpv 2 del sopra citato Regolamento): "Il locatore deve notificare all'UCA, entro 8 giorni dal fatto, la partenza della persona fisica dello stabile dato in locazione; tale obbligo vale anche per chi cessa di alloggiare gratuitamente una persona fisica". → Notifica cambio di indirizzo-comunicazione del locatore |
|
|
Arrivo attività economiche Nel caso in cui si insedia nel Comune di Breggia una nuova attività economica, è necessario che il titolare / socio / amministratore si annunci presso la Cancelleria comunale presentando un documento d'identità e l'avvenuta iscrizione a Registo di commercio. |
|
|
Case di vacanza Nel caso in cui una persona acquista o affitta una casa di vacanza, è necessario annunciarsi presso l'Ufficio controllo abitanti presentando un documento d'identità e l'eventuale contratto d'affitto. |
|
|
Soggiorno In casi particolari, è possibile soggiornare temporaneamente nel Comune di Breggia senza trasferire il domicilio/la dimora. È necessario presentarsi personalmente presso l'Ufficio Controllo Abitanti, compilare il formulario per la richiesta di soggiorno nel Comune di Breggia e allegare i seguenti documenti: - Documento di legittimazione (carta d'identità o passaporto)
- Permesso stranieri
- Dichiarazione di domicilio del Comune di residenza
- Copia contratto d'affitto
- Ev. copia tessera canina ANIS
→ Richiesta di soggiorno nel Comune di Breggia |
|
|
Rilascio dei documenti d'identità I cittadini intenzionati a rinnovare i documenti d'identità svizzeri devono rivolgersi a uno dei 5 centri di registrazione (Bellinzona, Biasca, Locarno, Lugano e Mendrisio) previo appuntamento e possono farlo indipendentemente dal loro Comune di domicilio. |
|