Il Comune

Comunicati e news

1 2
10.03.25

Concorso per l'assunzione di un/una operatore/operatrice di prevenzione dentaria presso l'Istituto scolastico di Breggia per l'anno scolastico 2025/2026

Il Municipio di Breggia apre il concorso per l'assunzione di un/una operatore/operatrice di prevenzione dentaria presso l'Istituto scolastico di Breggia per l'anno scolastico 2025/2026.

 

Le domande di impiego dovranno pervenire al Municipio di Breggia, in busta chiusa con l'indicazione esterna "Concorso operatore/operatrice di prevenzione dentaria", entro le ore 12.00 di lunedì 31 marzo 2025.

 

Ulteriori informazioni sono presenti nel bando di concorso.

28.02.25

Spettacolo teatrale "Pignasecca e Pignaverde" - sabato 12 aprile 2024

Il Dicastero Cultura del Comune di Breggia vi invita ad assistere allo spettacolo teatrale

 

"Pignasecca e Pignaverde"

sabato 12 aprile 2025 alle ore 20.30

presso il Cinema Teatro di Chiasso

 

Per riservazioni telefonare entro venerdì 28 marzo 2025 alla Cancelleria comunale.

 

Ulteriori informazioni sono presenti nella locandina.

28.02.25

Strada interrotta - Via alla Chiesa - Muggio

Si rende noto che, dal 12 marzo 2025, la via alla Chiesa sarà interrotta al traffico veicolare all’altezza del civico 1 per un periodo di circa 4 mesi.

 

Maggiori informazioni nel comunicato allegato.

12.02.25

Riorganizzazione dei dicasteri del Comune di Breggia

Il Municipio di Breggia informa che, a seguito di recenti eventi, si è deciso di procedere con una riorganizzazione temporanea dell’assegnazione dei dicasteri.

 

Avviso

27.01.25

Parcheggi disponibili presso il Centro protezione Civile Caneggio

Informiamo i cittadini della frazione di Caneggio che a partire dal 1° marzo 2025, rispettivamente dal 1° maggio 2025, saranno disponibili due parcheggi coperti presso il Centro di protezione Civile di Caneggio.

 

Il costo ammonta a CHF 80.00/mese.

 

Gli interessati sono invitati ad annunciarsi alla Cancelleria comunale.

Leggi...
02.01.25

Disposizioni amministrative 2025

Anche per il 2025 sono state redatte le Disposizioni Amministrative.

Vi invitiamo a consultare il documento allegato.

 

Buona lettura!

 

Disposizioni amministrative 2025

20.12.24

Quartiere intergenerazionale a Morbio Superiore: ricerca di partecipanti per i gruppi di lavoro

Ci rivolgiamo alla popolazione del Comune di Breggia con l'intento di coinvolgere persone motivate e interessate ad apportare il proprio contributo per valutare la possibile realizzazione di un quartiere intergenerazionale nella frazione di Morbio Superiore, affinché il progetto possa concretizzarsi in risposta alle esigenze della comunità.

 

Circolare

17.12.24

Attestato di merito della Società ticinese per l’arte e la natura (Stan)

Il Comune di Breggia ha il piacere d’informare la popolazione che sabato 14 dicembre 2024 è avvenuta la cerimonia di conferimento del Premio e degli Attestati di merito della Società ticinese per l’arte e la natura (STAN) 2024 presso l'Albergo Monte Verità ad Ascona.

 

Il Comune di Breggia durante la cerimonia, ha ricevuto un attestato di merito da parte della Stan per il recente restauro della fontana lavatoio di Cabbio.

10.12.24

Giornata dei volontari del 5 dicembre 2024

Il Comune di Breggia ha omaggiato i volontari domiciliati nel Comune con una serata ufficiale tenutasi giovedì 5 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale dei Volontari promossa dalle Nazioni Unite.

06.09.24

Nuovo spazio dedicato ai giovani di Breggia

Il Comune di Breggia, in collaborazione con SPACE VAN (servizio di prossimità giovani del Mendrisiotto) ha deciso di aprire un nuovo spazio per i giovani di Breggia, dai 12 ai 18 anni, nel locale comunale retrostante la Biblioteca comunale all'interno del nucleo di Morbio Superiore.

 

Avviso

29.08.24

Rivista "Terra ticinese": Borghi di Cabbio e Muggio

In collaborazione con l’associazione “I Borghi più belli della Svizzera”, quest’anno la rivista bimestrale “Terra ticinese” dedica un articolo a ognuno dei 5 borghi ticinesi membri della rete nazionale.

 

Una parte dell’edizione di agosto 2024 è dedicata alle nostre frazioni di Cabbio e Muggio. Nella copertina è pure raffigurato il borgo di Muggio.

 

L’Editore, Fontana Edizioni, ha deciso di omaggiare i cittadini con alcune copie della rivista:

Leggi...
29.07.24

Coleottero giapponese

la problematica inerente il coleottero giapponese (Popillia japonica), continua a persistere e a preoccupare sia gli enti pubblici che privati.

Nel periodo di volo di questo insetto, il  Servizio fitosanitario cantonale riceve giornalmente parecchie segnalazioni di cittadini che, giustamente, chiedono informazioni circa le procedure da adottare in caso di avvistamenti.

Per questo motivo, qui di seguito alleghiamo un comunicato del Servizio fitosanitario cantonale.

 

12.07.24

Contributo finanziario a favore di Mesolcina, Bavona e Lavizzara

Il Municipio di Breggia si è unito all’ondata di solidarietà verso le regioni colpite dalle forti alluvioni che si sono verificate nelle scorse settimane. L'Esecutivo, nella seduta dello scorso 8 luglio, ha deciso di devolvere un contributo di CHF 2'000.00 (equivalente a circa CHF 1.00 per abitante) alle valli Mesolcina, Bavona e Lavizzara.

01.07.24

Punteruolo nero del fico - Aclees taiwanensis

Durante il mese di giugno, il Servizio fitosanitario cantonale ha confermato la presenza del punteruolo nero del fico: un coleottero asiatico appartenente alla famiglia dei Curculionidi temuto in particolare dai vivaisti, in quanto si diffonde facilmente tramiti gli scambi commerciali.

Qui di seguito alleghiamo un comunicato del Servizio fitosanitario cantonale.

 

14.06.24

Cancro colorato del platano

Richiamato il ruolo del Comune, si rende noto che la Sezione dell'Agricoltura ha emanato le misure obbligatorie di prevenzione e lotta al cancro colorato del platano.

 

Avviso

Decisione Sezione Agricoltura

Direttiva cantonale riguardante le misure obbligatorie di prevenzione e lotta al cancro colorato del platano

31.05.24

Peste suina africana (PSA): raccomandazioni per la popolazione

La peste suina africana è una malattia provocata da un virus, che pur non essendo pericoloso per gli esseri umani, è altamente contagioso per cinghiali e maiali domestici e quasi sempre mortale in pochi giorni.

Attualmente sussite un rischio elevato che la malattia arrivi in Svizzera: per questo motivo invitiamo a consultare le raccomandazioni per ridurre i rischi di trasmissione del virus, emanate dall'Ufficio del veterinario cantonale.

30.04.24

Composizione del Municipio per la legislatura 2024-2028

Il Municipio, in conformità dell'art. 49 del Regolamento comunale, ha provveduto alla nomina del Vice Sindaco, all'istituzione e all'assegnazione dei dicasteri per la legislatura 2024-2028.

18.04.24

Insediamento del Municipio di Breggia

Mercoledì 17 aprile 2024, presso la Casa comunale di Morbio Superiore, si è tenuta la cerimonia d’insediamento del Municipio di Breggia per la legislatura 2024 – 2028.

Leggi...
12.04.24

Campagna sostituzione contatori acqua potabile

Si avvisa la spettabile utenza e cittadinanza, che è ripresa la campagna di sostituzione dei contatori dell’acqua potabile.

Il contatore è lo strumento di misurazione del volume dell’acqua fornito al titolare dell’allacciamento e si necessita la loro sostituzione in quanto alcuni ormai datati e saranno sostituiti con nuovi contatori dotati di sistema di trasmissione dati per lettura a distanza.

Leggi...
11.03.24

Il Tutor di comunità: una risorsa a disposizione soprattutto delle persone in età e delle loro famiglie

Il Tutor di comunità ha l'intento di favorire il benessere fisico e mentale della persona, anche in età avanzata. In collaborazione con la persona cerca di dare continuità ai rapporti sociali e agevolare il sentimento di appartenenza all'identità collettiva favorendo la soluzione di molti problemi che si presentano nella vita di tutti i giorni (compilare formulari, accedere a informazioni specifiche, riservare il biglietto del treno, ecc.)

1 2
Comune di Breggia
Cancelleria comunale

Piazza dal Cumün 1
6835 Morbio Superiore
Tel. +41 91 695 20 20
Fax +41 91 695 20 29
info@comunebreggia.ch

Orari di apertura degli sportelli

dal lunedì al venerdì:
08.00 - 12.00
inoltre il mercoledì:
16.00 - 18.00

Siamo qui per voi

Non hai trovato le informazioni che stai cercando?  
Non esitare a contattarci!

Contatta la cancelleria

Scarica l’App

Scarica l’App di Breggia per essere sempre aggiornato sulle novità del comune.

Apple   |   Android

© 2022 by Comune di Breggia - Ticino - Switzerland all rights reserved - Credits / Privacy Policy

Torna su